Egr. Signori,
ho partecipato al Master in Europrogettazione, dal 3-7 novembre 2014, e sto lavorando per la presentazione della mia tesina. A tal proposito, gradirei ricevere alcuni chiarimenti in merito:
1. La tesina su cui sto lavorando si riferisce ad un Bando scaduto il 15 gennaio 2015. Prima della scadenza del suddetto bando, ho scaricato tutta la documentazione compreso l’e-form.
Innanzitutto, chiedo gentilmente una Vostra conferma che la tesina si può presentare sul bando scaduto. Inoltre, qualora non fosse più possibile utilizzare il pdf dell’e-form scaricato, chiedo se posso usare in sostituzione i docs word, da me creati, con gli stessi dati e formato dell’e-form originale.
2. Gradirei conferma che la tesina deve essere stilata solo in lingua inglese.
3. Per quanto riguarda i tempi di consegna, il periodo di 6 mesi, a partire dalla data di frequenza del Master, scade a maggio p.v. Per motivi personali, non riesco a concludere il lavoro entro questo periodo. Chiedo gentilmente una proroga di circa 2 mesi e la conferma che per tale richiesta è sufficiente questa mia e-mail.
Nel ringarziarVi, colgo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
Gentile corsista,
ecco le risposte ai suoi quesiti:
1. Sì, è possibile presentare project work su bandi scaduti, purché il programma esista ancora (quindi non per i programmi 2007-2013). L’importante per noi è il rispetto della forma e dei contenuti, quindi una duplicazione coerente del form originale in pdf in word o excel è perfettamente accettabile.
2. L’uso dell’inglese dipende da diversi fattori. La tesina deve essere compilata nella lingua richiesta dal bando. Possiamo correggere tesine in Inglese, Francese e Italiano. Ne abbiamo anche corrette in Spagnolo (Bandi EuropeAid per paesi di lingua spagnola). Si attenga quindi alla lingua richiesta/ammessa dal bando (purché appunto sia una delle lingue precedentemente citate).
3. In caso di necessità, non è un problema concedere un raddoppio del tempo concesso, quindi le diamo altri 6 mesi. Si prenda il tempo necessario.
Speriamo di averle chiarito il quadro complessivo.
Cordialmente
Helpdesk