Home » Posts tagged 'Creative Europe' (Page 2)
Tag Archives: Creative Europe
Europa Creativa sottoprogramma Cultura bando EACEA 47 2014
Gent.mo,
vorremmo scrivere un progetto rientrante nel progamma Europa Creative.
La call in oggetto è in scadenza il 25 Febbraio 2015.
Avendo solo ora maturato un’ idea conforme al bando, ci chiedevamo se le successive call saranno molto diverse rispetto a quella attuale.
Possiamo quindi lavorare ad una bozza di progetto per poi definirla nella successiva call?
Ringraziando anticipatamente per la disponibilità.
Cordiali Saluti
Alessandro
Gentile corsista,
questa è una domanda da rivolgere più che altro all’EACEA e alle sue delegazioni. In ogni caso, generalmente, le call tendono ad essere simili, con alcuni aggiustamenti dovuti a priorità annuali o aggiustamenti di rotta. Ai fini della tesina, ovviamente, non importa se risponderete a un bando già scaduto.
Cordialmente
Helpdesk
Creative europe – Media training
Salve,
ho frequentato il corso a novembre 2014.
Sto lavorando al programma Creative Europe, Media sub-programme Support for training.
Da quello che ho capito il sito funziona a scatole cinesi e non ho trovato al momento un WP generale di tutto il programma media. Quindi uno ad uno sto aprendo e leggendo.
Fin ora ho trovato tutti documenti relativi alla programmazione 2014 (sto cercando male o ancora non è uscita?), anche se non credo che cambieranno di molto rispetto al 2015 mi chiedo se cominciare già a lavorare sul 2014 in attesa che pubblichino la versione aggiornata o sono fuori strada?
Ecco il link
https://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding/training_en
Grazie mille
Miriam
Gentile corsista,
si eserciti pure sulla call già scaduta, e usi pure il nostro feedback per la preparazione della prossima, adattando (se sarà possibile, ma spesso lo è) alla nuova call. Il programma media è un po’ anomalo rispetto a molti altri, ed è strettamente di pertinenza di esperti del settore, quindi non è tra i più semplici da seguire.
Cordialmente
Helpdesk
Creative Europe: attendere o cambiare programma?
"[...] Essendo interessata al Programma Creative Europe (e, in particolare, al sottoprogramma Cultura) per la scrittura del mio progetto, ho svolto le dovute ricerche in materia, constatando che l'uscita del prossimo bando relativo alla Cooperazione culturale è prevista non prima del luglio 2015 - quindi dopo la "scadenza" del termine entro cui è prevista la consegna del progetto stesso. In questo caso, dunque, è consigliabile "spostare l'attenzione" su altri settori oppure attendere l'uscita del prossimo bando, richiedendo inevitabilmente una proroga sin da ora?" Ringraziandovi in anticipo, porgo cordiali saluti. Elena Gentile corsista,
proroga presentazione tesina
Buongiorno,
ho frequentato il master in europrogettazione nella sessione di febbraio 2014 e vi scrivo per richiedere una proroga di 6 mesi alla presentazione del progetto finalizzato al conseguimento del master. Avevo già individuato l’ambito all’interno del quale iniziare a muovere i primi passi, ma ho alcune difficoltà nel trovare un ente che mi sostenga in questo progetto (l’associazione con cui collaboro sarebbe perfetta, ma non ha personalità giuridica). In conclusione, si è aperta una call del programma Creative Europe – Progetti di cooperazione su piccola scala, in scadenza l’1.10; io sto lavorando per riuscire a presentare il mio progetto entro la scadenza, ma se non ci riuscissi posso comunque presentarvi la tesina a call chiusa?
grazie,
Elena
Gentile corsista,
la risposa è sì ad entrambe le richieste. Nessun problema per la proroga, ma le raccomandiamo di utilizzare e procurarsi sin da ora i moduli ufficiali della call, che poi potranno anche esserci inviati a call chiusa.
Cordialmente
Helpdek