Home » Consigli richiesti al Blog » SME Instrument

SME Instrument

Buongiorno,
a seguito del master di febbraio abbiamo ricevuto diverse richieste da PMI innovative relative allo SME Instrument. Molte sono relative alla fase 1, mentre stiamo valutando di presentare un progetto direttamente sulla fase 2 (che rappresenterebbe il progetto conclusivo del master) in quanto l’impresa interessata ha già effettuato gli studi di fattibilità, e deve assolutamente arrivare alla commercializzazione dei prodotti il prima possibile, a seguito di un elevato numero di richieste (stiamo parlando di sviluppo di nanotecnologie).
1 Esiste un elenco dettagliato delle spese ammissibili? Ad esempio: la ristrutturazione dei locali per il nuovo laboratorio è ammessa?
2. Secondo la vostra esperienza, è fattibile la presentazione della fase 2 nella call del 1 giugno, considerando che la stesura del progetto inizierà potenzialmente la prossima settimana, e avremmo quindi poco più di un mese di tempo?
3. Esistono limitazioni relative alla compagine sociale dell’azienda? Esempio, se abbiamo una PMI con sede legale in Italia ma di proprietà straniera al 90%, potrebbe essere un problema?
Grazie,
un cordiale saluto.

 

Gentile corsista,

questo blog non è una scorciatoia a sostituzione della documentazione di progetto. Gli unici titolati a rispondere sulla lista completa delle spese ammissibili sono i documenti della call.

Circa il tempo di progettazione, un mese è alquanto stretto. Tutto dipende dal livello di preparazione. Un’occhiata alla scadenza successiva potrebbe magari aiutarvi.

Il controllo delle PMI è un tema delicato. La controllante è una grande impresa? è extra europea?. Vi consigliamo di chiedere direttamente all’APRE per chiarirvi ufficialmente ogni dubbio.

 

Cordialmente

 

Helpdesk


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>