Home » Consigli richiesti al Blog » Richiesta proroga tesina Master Europrogettazione

Richiesta proroga tesina Master Europrogettazione

Gentili Signori,
ho partecipato alla XLI edizione del Master in Europrogettazione e lo scorso dicembre ho frequentato il Corso di Gestione dei Progetti Europei. Durante la frequenza di quest’ultimo ho avuto modo di parlare col vostro Direttore riguardo i miei primi contatti che avevo avuto con un’impresa interessata ad elaborare un progetto riguardo un innovativo sistema di controllo della qualità delle acque reflue, ed avevo cominciato a studiare il sottoprogramma di Life Environment & Resource Efficiency. A suo tempo mi avevate consigliato comunque di aspettare la successiva call di Life per cercare di presentare un progetto “vero”. Purtroppo la collaborazione con questa impresa non è andata a buon fine (non sono più interessati a questo progetto), ma non mi sono scoraggiata ed in questo momento sono in contatto con uno spin-off che ha sviluppato una tecnologia innovativa per l’utilizzo di energia termica solare ed è interessato a presentare un progetto europeo.
Sono coinvolta in alcuni progetti di ricerca (Marie Curie Action e Marie Curie ITN) e lo scorso marzo ho partecipato ad una giornata formativa dal titolo “Il processo di valutazione di Horizon 2020″. Nel frattempo a fine maggio scadrà il mio attuale contratto di lavoro per il quale devo presentare varia documentazione, sto gestendo un progetto per una Associazione Familiare finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia ed infine … sono mamma di 2 bambini e come tutte le mamme faccio i salti mortali per conciliare tutti gli impegni. Chiedo quindi gentilmente una proroga per la presentazione della mia tesina.

Cordiali saluti
Daniela

 

Gentile corsista,

non si preoccupi assolutamente. Le concediamo più che volentieri la proroga di sei mesi cui ha comunque diritto. Il LIFE era sicuramente un programma ottimale, vista anche la prossima uscita il primo di giugno, ma sta a lei decidere dove concentrarsi, anche in relazione con gli enti con cui lavora.

Buona progettazione

 

Helpdesk

 

 


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>