Home » Consigli richiesti al Blog » proposta di progetto KA1 (Erasmus Plus)

proposta di progetto KA1 (Erasmus Plus)

Buongiorno,

Ho frequentato il vostro Master a Luglio scorso e ho pensato di presentare un progetto Erasmus+ K1 vet learners.
Vorrei sapere se devo presentare per forza un consorzio o se posso fare un progetto tra solo 2 organizzazioni (tipo tra una scuola e un’altra o una scuola e un’organizzazione)
Inoltre ho visto che si può scegliere di presentare la domanda con o senza “mobility charter”, è meglio farla o no?

Vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta,

Buona giornata

Margaux

 

Gentile corsista,

le azioni KA1 , così come anche le KA2, offrono delle procedure semplificate per i partenariati fra scuole. La regola aurea da seguire è sempre la stessa: se è eleggibile per il bando, è valido per il nostro project work. Non si tratta quindi di preferenze, ma di rispondenza da una parte alle necessità sue e del suo partenariato, dei suoi bisogni e fini, da una parte, e ovviamente di coerenza e rispetto del bando dall’altro.

Segua quindi il bando e le opzioni che le si prospettano, ma sempre nell’ambito di un suo progetto reale.

Cordialmente

 

Helpdesk


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>