Home » Consigli richiesti al Blog » Project work master europrogettazione e Interreg

Project work master europrogettazione e Interreg

Buongiorno,
ho frequentato il corso a fine Novembre 2014.
Mi sono concentrata su un’idea di progetto elaborata all’interno del dip. di management dell’Università Cà Foscari di Venezia, che è anche l’argomento della mia tesi di laurea. La Regione Veneto si proporrebbe come lead partner, l’Università partner accademico. Dopo una ricerca tra i diversi programmi, abbiamo deciso di concentrarci sulla prima call di Alpine Space. Può andare bene lo stesso per la tesina, anche se è un programma di cooperazione territoriale?

Dopo aver delineato l’idea di partenariato, purtroppo non siamo riusciti ad avere risposta entro la scadenza della prima call (10 Aprile). Posso inserirli comunque nel project work?

Nel redigere la tesina posso comunque fare riferimento alla guidance for the expression of interest della first call anche se non siamo riusciti a presentare il progetto per tempo?

Vista la pertinenza con gli obiettivi del programma, aspetteremo la prossima call per presentare il progetto.

Grazie per l’attenzione

 

Gentile corsista,

la call Alpine Space non è adatta al project work non a causa del programma, ma per il fatto che si tratti di una call in due step, il cui primo passo è una EoI. L’EoI è troppo sintetica per considerare il lavoro come un project work completo. I bandi di Cooperazione Territoriale Europea, che si tratti di Central Europe, Alpine Space o MED, sono più che adatti, come detto e ripetuto durante il corso, per il project work , e sono l’unica eccezione fra i programmi indiretti per il master del Centro, che altrimenti accetta solo bandi relativi a Programmi Diretti. Tuttavia quel che ci preme è ricevere una progetto completo, quindi adatto al secondo step dell’Alpine Space e non al primo. In conclusione accetteremo un project work su un bando Interreg di cooperazione transnazionale solo in presenza di call completa.

Cordialmente

Helpdesk

 


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>