Buongiorno,
ho partecipato al Master nell’edizione dello scorso ottobre. Dopo la fine del corso per la società per cui lavoro ho partecipato attivamente come project manager ed europrogettista ad un progetto presentato per un’azienda cliente e relativo consorzio su una call di H2020 lo scorso 21 gennaio. Il lavoro è stato svolto assieme ad un altro ingegnere che si è occupato della parte piu’ tecnica della proposal. Il tutto è sempre stato comunque supervisionato da me.
Per motivi di riservatezza, le aziende proponenti mi chiedono se è possibile inviare al fine del master il progetto con i dati oscurati (nominativi, indirizzi, persone coinvolte, etc.).
In attesa di un gentile riscontro, ringrazio e vi saluto cordialmente.
Silvia
Gentile corsista,
abbiamo da anni ricevuto decine di progetti di ricerca con i dati in chiaro, e non è mai trapelato alcunché. Tuttavia comprendiamo bene la sua preoccupazione. Indirizzi, numeri di telefono, nomi, ecc. non costituiscono dal nostro punto di vista elemento di valutazione, quindi censurateli pure tutti, oppure potete anche stralciare l’intera parte anagrafica dell’application form senza problemi. Tuttavia serve avere almeno una descrizione della partnership.
Trattandosi di un Horizon, la sezione scientifica non verrà da noi valutata, se non dal punto di vista della relevance formale con il topic prescelto, quindi potete anche operare un taglio alla stessa, evitando di trasmetterci elementi sensibili o da proteggere.
Cordialmente
Helpdesk