Home » Senza categoria » PIC partner ed esercitazione simulata

PIC partner ed esercitazione simulata

Buongiorno,

sono una corsista di novembre e assieme ad altri due colleghi stiamo preparando il progetto per il master. Noi abbiamo pensato di fare un’esercitazione, anche perché il bando su cui stiamo lavorando si è chiuso il 21/03.
A questo proposito, ci chiedevamo: come dobbiamo regolarci con i partner dato che è un’esercitazione, appunto? Nell’e-form, la parte anagrafica ci richiede l’inserimento dei PIC, ma essendo un progetto “non reale”, non possiamo disporre dei PIC dei partner e non possiamo certo inventarceli o compilare manualmente i campi.
Come dobbiamo muoverci?
Dobbiamo comunque chiedere ai partner che ci piacerebbe coinvolgere il loro PIC? E se, dato che si tratta di un’esercitazione, non ci venisse fornito? E se non ne disponessero? Non so se accetterebbero di crearlo solo per un’esercitazione.
Scusate la banalità della domanda, ma è per capire come proporci al meglio ai partner che avremmo individuato, data la nostra scelta.

Grazie e buon lavoro!

Renée

 

Gentile corsista,

il PIC in caso di esercitazione non reale va omesso, così come i dati dell’ente che inserite in maniera figurata, privata, e che potrebbe anche essere modificato per renderlo di fantasia, purché realistico e con le dovute caratteristiche.

Compilate manualmente soltanto i campi utili alla valutazione, tralasciando quelli amministrativi, essendo appunto un progetto simulato.

Cordialmente

Helpdesk


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>