Home » Consigli richiesti al Blog » Informazioni sulla durata dei progetti a cavallo delle due programmazioni

Informazioni sulla durata dei progetti a cavallo delle due programmazioni

Gentilissimo staff,

ho frequentato la scorsa edizione del Master in Europrogettazione. Tra i miei tanti e vari dubbi, al momento mi sto confrontando con il programma “Health”, che se ho ben capito presenta il proprio ‘work plan’ annualmente.

Non mi è chiaro, però, se per tale programma anche le call, a questo punto, vengano lanciate annualmente e una sola volta.
Inoltre – più in generale – non ho capito se sia possibile “progettare”, cioè pianificare, oltre il 2020 attraverso gli attuali programmi.

Grazie mille per la disponibilità

 

Gentile corsista,

per i programmi “minori” vada a vedere cosa è avvenuto negli anni passati e le liste di progetti approvati.

Per quanto riguarda la durata, sicuramente, essendo i progetti pluriennali, esiste un certo “overlap”, sovrapposizione, fra i periodi. In pratica i progetti con call annuali, giocoforza, vedono gli ultimi anni di gestione vivere contemporaneamente al lancio dei nuovi programmi.

Parzialmente diversa la situazione con gli Interreg, dove c’è un limite al 31/12/2022.

Buon lavoro

Helpdesk

 

 


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>