Gentilissimi,
buon pomeriggio.
Avrei un piccolo dubbio (forse sciocco): laddove, compilando l’application form e gli allegati, si inseriscano dati, percentuali, risultati di studi/report/documenti ufficiali e quant’altro, credo sia necessario riportare sempre e comunque la fonte. Ma è preferibile esplicitarla direttamente nel testo (es. “according to..” o “as noted/set out.. by”) oppure inserire una nota a piè di pagina? In quest’ultimo caso, si recupererebbero caratteri a disposizione o, tra quelli massimi consentiti per compilare i vari punti del formulario, sono conteggiati anche i caratteri delle eventuali note?
Grazie per l’attenzione.
Un cordiale saluto
Gentile corsista,
domanda interessante. Tutto dipende dal tipo di application form. Non ci sono regole fisse. Se stiamo parlando di un formulario e di una sezione dal numero di caratteri limitato (ad esempio 1000, o anche 5000) sicuramente la nota va inserita nel testo stesso e abbreviata il più possibile. Il piè di pagina spesso non è consentito dalla formattazione del formulario, ed è sostituito da una serie di note in fondo al testo, ma in genere solo nel caso ci si trovi in quelle sezioni descrittive più ampie con un limite di 10.000 caratteri e più, o con la descrizione libera delle attività come accade in certi progetti, dove è più pensabile avere una paginetta di note o di bibliografia in coda al testo.
Assolutamente, quando siamo di fronte a una numerazione dei caratteri, le note non fanno guadagnare spazio, anzi, lo fanno perdere.
Cordialmente
Helpdesk