Home » Consigli richiesti al Blog » Idea per conseguimento master e richiesta proroga

Idea per conseguimento master e richiesta proroga

Di seguito vado a delineare l’idea per il progetto.
Questo progetto sarà “di fantasia”, non essendoci per il momento le capacità economiche per la compartecipazione alla spesa di un eventuale finanziamento.
Il contesto di riferimento è quello di Horizon, nello specifico il 6° Challenge: Europe in a changing world- inclusive, innovative and reflective societies; in questo caso con un accento particolare sulla dimensione riflessiva.

“Antropologia fisica del soldato nella storia. Dal Neolitico alla Grande Guerra”

SCOPO:
Creare protocolli condivisi di studio dei resti attribuibili a soldati con il fine di:
[testo censurato a tutela dell'idea progettuale]

METODICHE:
- Scomposizione del progetto in sottoprogetti da affidare a laboratori e gruppi di lavoro comunque interconnessi da una rete fisica che serva anche da contenitore e distributore di dati e strumenti di lavoro oltreché di comunicazione, eliminando in gran parte la distanza geografica fra gruppi di lavoro
- Utilizzazione di tutte le tecniche accessibili per l’analisi [testo nascosto a tutela dell'idea progettuale]

Richiederei una proroga di sei mesi.
Grazie,

Lisa

 

Gentile Lisa,

abbiamo letto l’idea progetto su cui intende lavorare, e confermiamo che si tratta effettivamente di un tema astrattamente interessante e potenzialmente adatto alla stesura di un progetto.

Tuttavia la richiesta è: lei ha identificato una specifica call sulla quale lavorare, seppure nell’ambito di una progettazione non reale?
Noi, come Lei sa, ammettiamo alla valutazione anche progetti “simulati”, che – in altre parole – non sono destinati ad essere presentati, e nei quali il partenariato è indicato a scopo meramente figurativo.
Tuttavia la call dev’essere reale, non può essere simulata anch’essa. Per questo ci chiedevamo se Lei avesse identificato una call, alla quale questo progetto risponde, e se potesse, se del caso, trasmettercela. Ricordiamo che i bandi H2020 sono sempre molto specifici e che è essenziale che il progetto sia ben allineato sia con lo Scope che con gli Expected Impact indicati nella call, oltre che coerente con il “type of action” indicato nella call.
Se così non fosse, il consiglio è quindi quello, una volta individuata una call, di impostare i contenuti del progetto in base alle effettive richieste del bando.

Quanto alla proroga, sicuramente da concedere, questa va richiesta all’helpdesk con mail dedicata, e non sul blog, come ripetuto in più sedi.

cordialmente

 

Helpdesk

 


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>