Gent.mi,
In quanto allieva dell’ultima sessione del master AICCRE official mi sto orientando sul progetto da sviluppare per la tesina finale. In collaborazione con un altro studente al master, abbiamo pensato di intraprendere un’iniziativa all’interno del programma sport di Erasmus+. Nello specifico ci piacerebbe realizzare un progetto di collaborazione transnazionale nell’ambito delle discipline di [... TESTO NASCOSTO PER EVITARE DUPLICAZIONI DELL'IDEA PROGETTUALE ...]
Nello specifico la call per questo 2014 è a metà maggio, per cui non ci sarà possibilità completare il tutto in così poco tempo. Credete che per quest’anno ci sarà un’altra call?o si dovrà attendere il 2015?
Scusate la lunga premessa però ci piacerebbe ricevere un riscontro anche sulla nostra idea, che al momento è allo stato embrionale ma che desidereremo portare avanti.
Vi ringrazio molto per l’attenzione e la pazienza.
Sono disponibile anche ad un confronto di persona presso il centro qualora fosse più appropriato, nel frattempo vi saluto cordialmente
Elena
Cara Elena,
la Call Erasmus Plus, così come è stato per le Call LLP, è unica ed ha cadenza annuale. Si tratta infatti di una macro-call con scadenze disseminate durante l’anno in corso, con date bene identificate. Tenga anche presente che, trattandosi del primo anno, alcune scadenze sono state rinviate , anche se di poche settimane (come la mobilità KA1). La invitiamo quindi a riflettere sulla traccia qui esposta, controllare se la sua declinazione sia più adatta al settore sport o al settore giovani, e prepararsi con calma per il prossimo anno. Oltre a ciò, a partire dal prossimo autunno, saranno disponibili abstract e informazioni generali sui progetti approvati nel primo bando, il cui esame, anche rapido, può sempre essere di aiuto per orientarsi.
Buona progettazione!