Carissimi,
in merito alla mia richiesta di informazioni circa il conseguimento del Master con progetto non reale mi avete dato queste risposte:
Gentile corsista,
il percorso da lei prospettato può andare bene, e le permette di agire su due diversi binari (eventualmente) da far poi convergere.
“Affinché il progetto fittizio possa andare bene per il lavoro di tesi, questo dovrà avere le seguenti caratteristiche:
- essere realistico, non tanto per la parte tecnico/scientifica, che dovrà per forza di cose essere abbozzata, ma per l’impostazione complessiva
- il formulario dovrà essere compilato per intero e con la massima verosimiglianza
- nel caso alcune sezione del formulario si aprano solo in presenza di PIC number, è ammesso riprodurre le dette sezioni in word o excel, e allegarle al progetto
- i partner dovranno essere adatti, anche se inventati (per Paese membro, tipologia, localizzazione). Ovviamente i loro dati amministrativi verranno saltati, così come le loro esperienze in precedenti progetti
- il budget dovrà essere completo, e verrà esaminato come se fosse un budget reale”.
Essendo questa la strada che sto intraprendendo, vorrei sapere come faccio a scaricare l’application form o se voi potete fornirmi un modello. Il sistema PRIAMOS mi richiede una registrazione che non potrei fare…
Grazie
Gentile corsista,
parte importante del lavoro di tesina sta proprio nel riuscire a reperire il formulario adatto. Ci sono programmi che utilizzano strumenti online che presentano maggiori difficoltà di altri, e PRIAMOS è sicuramente (ma è una sua scelta… ad esempio nelle azioni KA2 di Erasmus Plus trovare il formulario è semplicissimo) uno dei più difficili se non si dispone di un progetto reale. Tuttavia non è raro che vengano pubblicati dei fac simile durante la permanenza della call. In ogni caso non siamo noi in genere a procurare i formulari ai corsisti, anche per via del fatto che questi spesso vanno adattati a seconda di suddivisioni interne fra sottoprogrammi o scelte strategiche che solo il progettista può conoscere e deve affrontare correttamente nel corso della progettazione o esercitazione.
Cordialmente
Helpdesk