SME instrument e TRL6
Buongiorno,
ho frequentato il master a Novembre 2014, per la tesina finale sto lavorando sulla redazione di un progetto a valere su una call SME instrument fase 1( SIE- 01-2015-1), per conto dell’azienda per cui lavoro.
La mia domanda è relativa al TRL. Volevo capire bene quale deve essere il TRL in entrata per la fase 1?
Ho letto nella sezione “Topic conditions and documents” della call SIE -01-2015-1, che il TRL deve essere minimo 6 “technology demonstrated in relevant environment (industrially relevant environment in the case of key enabling technologies)”.
Nello specifico, a questo TRL può corrispondere l’aver già realizzato un pre -prototipo in scala ridotta da testare in ambiente operativo (nel mio caso specifico si parla di pale eoliche innovative ad elevata efficienza) e comunque da sviluppare in scala reale nella fase 2, in cui le attività saranno focalizzate su testing , prototipazione su scala reale, dimostrazione e applicazione sul mercato a quindi trovarsi nello spettro “ lab to market”?
Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei saluti,
Giovanna
Gentile corsista,
confermiamo che il TRL per uno SME Instrument fase 1 è il 6. La sua situazione ci sembra corrispondente a tale richiesta, ma non possiamo entrare nello specifico contenuto scientifico del progetto. Non possiamo tuttavia sostituirci all’helpdesk ufficiale di un programma di ricerca. Ricordiamo che un importante punto di contatto per quesiti simili in Italia è costituito dall’APRE.
Cordialmente
Helpdesk