Home » Articles posted by Gabriella Gaetani
Author Archives: Gabriella Gaetani
Chiarimenti su proposta K1 Erasmus Plus Master Europrogettazione
Gent.mi/e,
abbiamo frequentato il Master nel mese di ottobre e stiamo lavorando ad un progetto di scambio giovanile all’interno del programma Erasmus Plus (KA1).
L’idea è quella di realizzare uno scambio culturale tra giovani, analizzando punti in comune e differenze, attraverso l’utilizzo e la realizzazione di un oggetto culturale comune alle tradizioni europee.
Lo scambio prevede [... testo eliminato a tutela dell'idea progettuale ...] appartenenza all’Unione Europea.
[...] su tutto il territorio europeo.
Secondo voi, questa idea con tutti i suoi presupposti e punti di contatto tra le culture europee coinvolte, può funzionare e risponde all’obiettivo del programma?
In attesa di un gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti
Gentili corsisti,
l’idea può andare bene per il programma in oggetto. Tuttavia, anche in ragione dell’idea progettuale da voi presentata alcuni mesi fa e che aveva il difetto di non prevede alcuna reale transnazionalità, vi preghiamo di verificarne l’esistenza e di non incentrare il progetto sulle esigenze e caratteristiche di un unico territorio. Ricrodate: se eliminando i partner otteneste come risultato del progetto un output estremamente vicino a quello che vi prefissate, questa sarebbe la spia dell’assenza di un reale e verificabile valore aggiunto del progetto.
Cordialmente
Helpdesk
Ipotesi progetto su formazione e turismo
Gent.mi/e,
Siamo Simone e Gabriella, abbiamo seguito il Master di europrogettazione dal 17 al 21 ottobre 2016.
Vorremmo da Voi un consiglio.
Abbiamo pensato di scrivere un progetto all’interno del programma Erasmus +, Key Action 1.
Abbiamo consultato la seguente lista: https://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/funding_en.
Il progetto che vorremmo proporre per il Master riguarda il turismo culturale responsabile per i giovani.
Abbiamo pensato ad uno scambio giovanile di 21 giorni.
Il progetto prevede la riqualificazione di un sito archeologico e la promozione del turismo responsabile tra i giovani, che partecipano attivamente alla cura del sito in questione e alla pubblicazione di una guida multilingue che permetta ai giovani provenienti da tutta Europa di poter conoscere il sito.
Abbiamo inviato la WBS in allegato all’email helpdesk.
Abbiamo individuato un bando: https://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/funding/ka1-large-scale-european-voluntary-service-events-2016_en
Abbiamo il timore però questo bando sia solo per SVE.
Se così fosse, potreste indicarci un bando con il formulario disponibile (anche se scaduto)? Stiamo avendo difficoltà a trovare bandi (anche chiusi) KEY 1 che non riguardino lo SVE.
Potreste, inoltre, dirci se il progetto esposto è coerente con il Master e quindi possiamo procedere nella stesura.
In attesa di un gentile riscontro,
Cordiali saluti
Simone e Gabriella
Cari corsisti,
non c’è fretta alcuna per il formulario. La call Erasmus Plus è aperta, e i formulari quasi tutti già a disposizione. Avete appena terminato il master e sicuramente, nei prossimi mesi, avrete modo di individuare il bando e il formulario più adatti.
Circa la vostra idea, state molto attenti! Il turismo è un campo assai complesso da affrontare, in quanto va trattato, nei progetti eleggibili per il master, con finalità transnazionali e NON di sviluppo locale. Se è solo la vostra area regionale a beneficiarne, qualcosa NON va. Se il focus invece è sulla formazione, ben venga, ma state attenti a che la formazione non sia solo una scusante per tentare di promuovere la vostra realtà locale. Ricordate: valore aggiunto europeo prima di tutto.
Buon lavoro
Helpdesk