Home » Articles posted by Claudia Caprodossi

Author Archives: Claudia Caprodossi

Master in europrogettazione: Invio materiale tesina su Creative Europe, i formulari

Buongiorno, io e le mie colleghe abbiamo frequentato il master nel mese di febbraio dello scorso anno. Abbiamo ottenuto una proroga e pertanto ci troviamo a dover presentare la tesina la prossima settimana. Avevo precedentemente scritto all’Help desk in merito al formulario ma purtroppo la nostra problematica permane. Non abbiamo scaricato in tempo il formulario per il progetto di cooperazione all’interno del sottoprogramma cultura di Europa creativa e nonostante avessimo acquisito il PIC e seguito le indicazioni, il formulario dopo il 1 ottobre è stato rimosso dalla piattaforma (in tutta onestà era un aspetto che non sapevamo altrimenti lo avremmo scaricato subito).
Per ovviare al problema abbiamo anche contattato l’Agenzia Italiana di Europa Creativa e, nonostante la disponibilità, hanno potuto inviarci soltanto il formulario scansionato e non in formato editabile. Nella stesura del progetto abbiamo pertanto seguito la traccia del formulario ma quello che potremo inviare all’Università sarà un file in word.
Volevo chiedere se fosse possibile, per rientrare nella tempistica, consegnare il nostro progetto in word, allegando il formulario in pdf che ci ha inviato l’agenzia di Europa creativa per un vostro riscontro pratico.
La prossima call per i progetti di cooperazione sarà pubblicata nel mese di maggio e ci impegniamo, qualora avessimo un assenso da parte Vostra, a trascrivere il progetto precedentemente inviato in word all’interno del formulario e ad inviarlo prontamente per mostrare il nostro impegno e la serietà con la quale ci siamo approcciate alla progettazione.
Rimaniamo in attesa.
Cordiali saluti

Claudia

 

Gentile corsista,

visti i vostri sforzi, potete assolutamente optare per il formulario in word, allegando anche la versione scansionata del formulario originale. Non ci sarà bisogno di trascriverlo ulteriormente in futuro. Ciò che ci interessa è un contenuto rispettoso della modalità di presentazione, ma una buona imitazione per noi ha lo stesso valore dell’originale. L’importante è non tralasciare alcuna sezione. La parte di budget fornitecela in excel per facilitare gli opportuni controlli.

Cordialmente

Helpdesk

 

Europrogettazione: Formulario Europa Creativa (Ovvero: scaricate i formulari nel tempo prestabilito!)

Buongiorno.
Vorrei presentare la mia tesina (entro gennaio 2015) nell’ambito del Programma Creative Europe (e, in particolare, al sottoprogramma Cultura) per la scrittura del mio progetto, purtroppo la call sulla quale sto lavorando è scaduta e non sono più riuscita a scaricare il formulario (ho già il PIC ma ovviamente non compare più quel formulario). Nello specifico ero interessata alla call EACEA 32/2014 – progetti di cooperazione europea.
Potrei avere indicazioni in merito alla possibilità di reperire in altro modo il formulario?
Saluti
Claudia

 

Gentile corsista,

 

questa è una problematica piuttosto comune. Avrebbe dovuto procurarsi subito il formulario, a call aperta (è stata aperta per mesi ed è stata chiusa il 1° di ottobre), cosa che non ci stanchiamo di ripetere durante il master. Può solo aspettare la nuova call, oppure cercare organismi che ci abbiano recentemente lavorato.

Cordialmente

Helpdesk

Richiesta informazioni per proroga 2014

Buongiorno,
sono Claudia[...]ed ho frequentato il Vs Mater nella sessione di Febbraio 2014. Io e le mie due colleghe, Tiziana [...] e Sonia [...], stiamo lavorando insieme per la tesina ma stiamo incontrando delle difficoltà nell’individuazione dell’argomento che molto probabilmente non ci permetteranno di consegnare la tesina nei 6 mesi stabiliti.
Vorrei chiedere entro quanto tempo è possibile chiedere una proroga per la consegna.
Grazie
Claudia

 

Gentili corsiste,

come già illustrato nella giornata di chiusura del Master, qualora dei corsisti siano interessati ad una specifica call non ancora uscita, non è obbligatorio realizzare una tesina su di una Call non interessante solo per rispettare il termine di 6 mesi.

Con una richiesta come quella che ha appena fatto, siamo ben lieti di concedere a tutte e tre 6 mesi di proroga. Ovviamente non potremo estendere oltre questo termine, o si rischia di finire troppo, ma davvero troppo, lontani dalle lezioni. Le consigliamo comunque di preparare una bozza di massima, di indagare sulle priorità annuali della Call, insomma di non lasciar passare questo tempo inutilmente.

Helpdesk