Accettazione idea project work
Gentilissimi,
in base al vostro feedback positivo riguardo la mia attuale collaborazione con un ente per la mia idea progettuale, sono a chiedervi l’accettazione definitiva per il project work, di cui vi chiarisco i dettagli principali.
- Programma Alpine Space – 4th call for proposals – second step (https://www.alpine-space.eu/project-application/project-application/open-calls-for-project-proposals)
- AX1: Innovative Alpine Space
- OS1.2: Increase capacities for the delivery of services of general interest in a changing society.
- OG of the project: Increase the capacity of Alpine communities to welcome AS/R consistently with EU values.
Vi servono altri dettagli, come LP o PP?
Essendo un team di persone, io lavorerò soprattutto sulla scrittura del WP1.
Cordialmente,
Annalisa
Gentile corsista,
non servono ulteriori dettagli.
Buona progettazione.
Helpdesk
Collaborazione con ente in Interreg Alpine Space 2° step
Gentilissimi,
sono una studentessa del master in europrogettazione che si è tenuto lo scorso febbraio.
La mia idea progettuale è di creare un network di realtà locali nell’area alpina al fine di integrare i (… testo cancellato a tutela dell’idea progettuale..). Essendomi concentrata sull’area alpina, avevo pensato al Programma Alpine Space.
Essendomi appena laureata, mi sono ritrovata priva di un’organizzazione di riferimento, così come di possibili partners con cui collaborare. Ho così cercato delle organizzazioni a cui offrire il mio contributo ed alla fine sono riuscita ad ottenere un tirocinio presso l’Euricse di Trento, il quale sta lavorando proprio su un progetto su tale tematica. L’ente ha passato il primo step ma ora deve lavorare al fine di passare il secondo step. Lavorerò insieme ai progettisti e ai vari partners per la redazione dell’application.
Volevo dunque avere la conferma di poter procedere con la mia idea progettuale collaborando con Euricse e presentare il mio progetto di tesi in collaborazione con gli altri progettisti di tale ente.
Vi ringrazio per la disponibilità e l’aiuto.
Cordialmente,
Annalisa
Gentile corsista,
il percorso da lei indicato è quanto mai valido, e un secondo step è sicuramente un campo su cui misurarsi nettamente superiore a una short proposal. Lavorando con altri, tuttavia, sarà necessario registrare quale sarà il suo ruolo e contributo, e farsi rilasciare un’apposita dichiarazione dal capofila che testimoni l’apporto dato al progetto, le sezioni scritte o riviste, ecc.
Buon lavoro
Helpdesk