Gentilissimi,
buongiorno.
Molto probabilmente la mia domanda è stata già fatta altre volte in passato ma per maggiore sicurezza preferisco chiedere conferma.
Per presentare il progetto ai fini del superamento del Master, è necessario inviare:
- call di riferimento;
- application form con annessi allegati;
- breve precisazione sul nostro contributo effettivo – quantitativo e qualitativo – al progetto (in caso di reale presentazione dello stesso in risposta alla call considerata).
E’ tutto oppure sono necessari ulteriori documenti che al momento “mi sfuggono”?
Grazie per l’attenzione e buon lavoro.
Gentile corsista,
è stato chiesto più volte e viene sempre ribadito nella giornata finale del master, ma dopo diversi mesi a volte c’è ancora un po’ di confusione nel ricordare il tutto, quindi nessun problema.
- call di riferimento , con tanto di link alla pagina
- testo del bando e linee guida , a meno che non si tratti di Erasmus + o LIFE
- application form con solo gli allegati indispensabili: quindi progetto e budget, ma non dichiarazioni sull’onore, certificazioni, lettere di intenti e allegati simili
- breve precisazione sul contributo effettivo del corsista al progetto, specialmente se si tratta di progetto reale. Se il progettista lavora per un partner, anche una lettera del capofila che riconosce il ruolo del progettista-corsista.
Cordialmente
Helpdesk