Info presentazione progetto prorogato Erasmus Plus
Gent.mi,
sto lavorando ad un progetto Erasmus Plus da presentare unicamente ai fini del master, per il quale mi è stata concessa proroga fino ad aprile 2019. Dato che il progetto riguarda Partenariati strategici tra istituti professionali, privati e associazioni ed è riferito alla call 2018, non so quale form utilizzare: un facsimile, uno di una call realmente aperta ma alla quale il progetto non corrisponde esattamente (al momento Strategic Partnerships for youth, per esempio), oppure a questo punto è meglio attendere addirittura la call 2019? Grazie per l’attenzione
Gentilissimo,
aspetti l’uscita della call questo autunno, così potrà avere assoluta pertinenza fra call e scadenza del project work, ma nel frattempo inizi a lavorare sul form dell’anno precedente, in quanto sarà in gran parte compatibile.
Cordialmente
Helpdesk
Budget e progetti fittizi.
Carissimi,
mi accingo a scrivere l’ultima parte del progect work, che riguarda il budget. Senza avere contatto reale con i partner e poche conoscenze in budgeting, come posso affrontarne la compilazione?
Un lavoro approssimativo puó essere considerato adeguato?
Gentile corsista,
molto dipende dal programma e dal bando prescelti, che lei non cita. Durante il master ha avuto modo di seguire almeno una giornata interamente dedicata al budget. Ovvio che in un progetto fittizio (se il suo progetto non è reale come quello di altri suoi colleghi) , la cosa possa essere più difficoltosa. Le raccomandiamo comunque il massimo dettaglio, evitando cifre forfettarie o cumulative. Parta dal basso, cerchi di definire i costi di ogni azione necessaria al raggiungimento del risultato. Non parta dall’alto dividendo un budget sommario fra i partner e poi in maniera altrettanto sommaria fra voci di costo non realistiche.
Horizon, Life , Justice chiederanno una grande attenzione ai dettagli, anche per lo staff cost, mentre altri programmi (Erasmus Plus) le forniranno tabelle e griglie pre – impostate e cifre forfetarie. Segua attentamente le guide e provi a impostare un budget di dettaglio anche se fittizio.
Buon lavoro
Helpdesk