Home » 2017 » aprile

Monthly Archives: aprile 2017

Proroghe

A tutti i corsisti:

il blog va utilizzato per richieste di interesse collettivo e non personale.

si ricorda quindi di NON inviare richieste di proroghe per le vostre tesine a questo blog, ma di utilizzare l’indirizzo mail dell’help desk. Non verrà più data risposta alle richieste di proroga pervenute sul blog.

Quesiti progetto LIFE Environment

Buonasera,
vorrei sottoporvi alcuni quesiti relativi ad alcuni aspetti specifici che non sono per me sufficientemente chiari dall’analisi dell’Application guide per la redazione di un LIFE- Environment (mi riferisco alla documentazione 2016 dato che la call 2017 è di prossima pubblicazione). I dubbi sono i seguenti:
• sono eleggibili costi relativi alla richiesta di un brevetto? Di conseguenza una richiesta di brevetto può essere menzionata come azione di progetto?
• possono essere rendicontati costi limitati al solo rimborso di spese viaggio (es. per partecipazione a conferenze, partecipazione a comitati ecc.) per personale non appartenente ai partner e non imputato sul progetto? Questi costi potrebbero essere imputati nella voce “other costs”?
• rispetto ad uno specifico passaggio del formulario (pg.52-53 della guida): per ogni azione prevista si richiede di fornire informazioni circa “assumption related to major costs of the action”: cosa si intende esattamente? Bisogna spiegare la metodologia utilizzata per quantificare i costi totali dell’azione?
• Vincoli relativi al numero dei caratteri: quando sono previsti limiti nel numero di caratteri da utilizzare il conteggio va fatto spazi inclusi o esclusi ? (ad esempio per la parte relativa alla descrizione delle singole azioni non si possono superare 7.000 caratteri quindi è necessario essere particolarmente sintetici!!).
Grazie per il supporto!
Silvia

 

Gentile corsista,

Le ricordiamo che le domande sull’eleggibilità di questo o quel costo vanno fatte direttamente agli organi preposti del programma, e che in nessun modo questo Helpdesk può sostituirsi all’EASME (in questo caso) alla CE o a qualsiasi ente gestore di una call.

Rispondiamo quindi solo agli aspetti le cui risposte sono particolarmente ovvie e dirette:

- le spese di travel, in ogni programma, sono spese di travel di personale (staff) e non di esterni. Alcuni programmi come Erasmus Plus hanno specifiche voci che permettono a ospiti o persone da formare di viaggiare. Non è il caso del life.

- major costs e le relative assumptions: si tratta di una sezione per specificare meglio quanto non è possibile dettagliare nella sezione budget, quindi relativamente ai costi più importanti di ogni azione, scendendo maggiormente nel dettaglio.

- per i caratteri, si tratta di spazi inclusi

Buon lavoro

Helpdesk