richiesta 6 mesi extra per presentare progetto master
Buongiorno,
vorrei fare richiesta per la proroga di ulteriori sei mesi per la presentazione del progetto relativo al master di europrogettazione.
Ho seguito il master nella sessione di febbraio 2015.
Cordiali saluti
Davide
Gentile corsista,
di norma non ci sono problemi per la concessione di un’unica proroga. Tuttavia le consigliamo di scrivere direttamente all’indirizzo e-mail dell’help desk facendo presente la richiesta.
Ripetiamo ancora che, per le proroghe, è meglio scrivere mail dirette illustrando la situazione. In questo modo lasceremo il blog ai consigli di europrogettazione veri e propri.
Cordialmente
helpdesk
richiesta proroga per tesina finale per master in europrogettazione
Gentilissimi,
con colpevole ritardo vi chiedo di potermi concedere una proroga nella consegna della tesina finale.
Ho frequentato il corso di Europrogettazione nella sessione di fine novembre 2014. Purtroppo a febbraio ( o per fortuna ) sono stata chiamata a seguire la rendicontazione di due progetti ministeriali e ho dovuto affiancare un audit per un terzo film di cui avevo curato la progettazione Media e ministeriale. Ho imparato senza dubbio diverse cose ma ho chiuso solo oggi tutto il percorso, con enorme fatica. Di conseguenza non mi sono potuta dedicare appieno alla scrittura del progetto e non sono riuscita a rispettare i tempi.
Sto scrivendo attualmente un progetto che potrebbe essere eleggibile per un Creative Europe, interventi transettoriali.
Spero di potervene sottoporre bozza quanto prima al fine di orientare meglio il lavoro che dovrò svolgere.
Grazie per l’attenzione!
Sara
Gentile corsista, ricordiamo a Lei e a tutti gli altri corsisti che, per non intasare il blog, è meglio richiedere le proroghe direttamente all’helpdesk via mail.
In ogni caso, le concediamo ben volentieri la proroga.
Cordialmente
Helpdesk
Conferma doc da inviare per presentazione progetto per Master in Europrogettazione
Gentilissimi,
buongiorno.
Molto probabilmente la mia domanda è stata già fatta altre volte in passato ma per maggiore sicurezza preferisco chiedere conferma.
Per presentare il progetto ai fini del superamento del Master, è necessario inviare:
- call di riferimento;
- application form con annessi allegati;
- breve precisazione sul nostro contributo effettivo – quantitativo e qualitativo – al progetto (in caso di reale presentazione dello stesso in risposta alla call considerata).
E’ tutto oppure sono necessari ulteriori documenti che al momento “mi sfuggono”?
Grazie per l’attenzione e buon lavoro.
Gentile corsista,
è stato chiesto più volte e viene sempre ribadito nella giornata finale del master, ma dopo diversi mesi a volte c’è ancora un po’ di confusione nel ricordare il tutto, quindi nessun problema.
- call di riferimento , con tanto di link alla pagina
- testo del bando e linee guida , a meno che non si tratti di Erasmus + o LIFE
- application form con solo gli allegati indispensabili: quindi progetto e budget, ma non dichiarazioni sull’onore, certificazioni, lettere di intenti e allegati simili
- breve precisazione sul contributo effettivo del corsista al progetto, specialmente se si tratta di progetto reale. Se il progettista lavora per un partner, anche una lettera del capofila che riconosce il ruolo del progettista-corsista.
Cordialmente
Helpdesk
richiesta di proroga della consegna del project work per master in europrogettazione
Buongiorno,
non avendo ricevuto risposta alla richiesta di proroga, provo a rimandarvi la mail.
Ho frequentato il master in europrogettazione a fine Novembre.
Vi avevo già scritto a proposito del programma Alpine Space e visto che la call prevede due step, avrei bisogno di altri sei mesi per completare anche l’ AF(il secondo step si aprirà il 29 giugno 2015).
Cordialmente
Elisa
Gentile Elisa,
abbiamo già risposto al suo quesito il 28 aprile scorso. Controlli questo blog nei post meno recenti. Comunque confermiamo la proroga di sei mesi.
Cordialmente
Helpdesk