Home » 2014 » novembre

Monthly Archives: novembre 2014

Europrogettazione: Formulario Europa Creativa (Ovvero: scaricate i formulari nel tempo prestabilito!)

Buongiorno.
Vorrei presentare la mia tesina (entro gennaio 2015) nell’ambito del Programma Creative Europe (e, in particolare, al sottoprogramma Cultura) per la scrittura del mio progetto, purtroppo la call sulla quale sto lavorando è scaduta e non sono più riuscita a scaricare il formulario (ho già il PIC ma ovviamente non compare più quel formulario). Nello specifico ero interessata alla call EACEA 32/2014 – progetti di cooperazione europea.
Potrei avere indicazioni in merito alla possibilità di reperire in altro modo il formulario?
Saluti
Claudia

 

Gentile corsista,

 

questa è una problematica piuttosto comune. Avrebbe dovuto procurarsi subito il formulario, a call aperta (è stata aperta per mesi ed è stata chiusa il 1° di ottobre), cosa che non ci stanchiamo di ripetere durante il master. Può solo aspettare la nuova call, oppure cercare organismi che ci abbiano recentemente lavorato.

Cordialmente

Helpdesk

Creative Europe: attendere o cambiare programma?

"[...] Essendo interessata al Programma Creative Europe (e, in particolare, al sottoprogramma Cultura) per la scrittura del mio progetto, ho svolto le dovute ricerche in materia, constatando che l'uscita del prossimo bando relativo alla Cooperazione culturale è prevista non prima del luglio 2015 - quindi dopo la "scadenza" del termine entro cui è prevista la consegna del progetto stesso.

In questo caso, dunque, è consigliabile "spostare l'attenzione" su altri settori oppure attendere l'uscita del prossimo bando, richiedendo inevitabilmente una proroga sin da ora?"

Ringraziandovi in anticipo, porgo cordiali saluti.

Elena 

Gentile corsista,
Le consigliamo di non spostare l’attenzione da un programma di suo sicuro interesse, e di dare già per acquisita la proroga. Non perda comunque questo tempo! Cominci a esercitarsi sulla call chiusa il primo di ottobre, dando poi un’occhiata agli esiti delle candidature a primavera, così da potersi trovare poi pronta, magari presentare un vero progetto o un progetto molto verosimile.
E’ abbastanza normale che la primissima progettazione di un progetto non marginale prenda infatti un buon periodo di tempo, anche pari a un intero anno. Buona progettazione!
Cordialmente
Helpdesk

DOMANDA UTENTE: Richiesta proroga tesina fino a Natale

Buongiorno. Vi scrivo perché ho frequentato il corso di novembre 2013 ma devo ancora ultimare la tesina. Purtroppo sono stata subissata di lavoro in questo periodo e, per quanto io abbia abbozzato abbastanza il progetto, avrei bisogno di ancora un po’ di tempo per la consegna. Pensate di potermi accordare tempo fino a Natale?
Grazie mille comunque per l’attenzione

 

Gentile corsista, aspettiamo la sua tesina per  fine gennaio 2015.

Cordialmente

Helpdesk

DOMANDA UTENTE: RICHIESTA PROROGA

Buongiorno,
ho frequentato il Master in Europrogettazione nella sessione di Maggio 2014 ed il Corso di Gestione e Rendicontazione dei Progetti Europei nella sessione di Giugno 2014 .Vi scrivo per chiedervi se fosse possibile ricevere una proroga di 6 mesi in quanto non riuscirò a consegnare il mio progetto entro i 6 mesi previsti (fine Novembre 2014) perché sto terminando la mia tesi di laurea per poi laurearmi nella sessione straordinaria di Marzo-Aprile.
Nell’ attesa di un riscontro positivo, porgo distinti saluti.
MARGHERITA

 

Gentile corsista,

 

si concentri pure sulla Sua tesi di laura. Le concediamo la proroga più che volentieri.

Helpdesk

DOMANDA UTENTE: Richiesta Proroga

Buongiorno,
sono una studentessa della XL edizione del Master in Europrogettazione tenutasi a Maggio di quest’anno.
Vi contatto per chiedere se sia possibile avere una proroga per la consegna del progetto, visto che altri impegni di studio e tirocinio mi hanno fatto fino ad ora procedere lentamente nel lavoro e non riuscirò, pertanto, a concluderlo entro fine Novembre come previsto.
Durante il tirocinio ho avuto modo di confrontarmi con progetti nell’ambito dell’Erasmus Plus, con riferimento all’integrazione interculturale e all’immigrazione, pertanto mi sono orientata verso questo Programma.
Grazie,
Cordiali saluti
Daniela

 

Gentile corsista,

proceda pure e non si preoccupi. Viste le motivazioni, la proroga le viene volentieri concessa.

Cordialmente

helpdesk

 

DOMANDA UTENTE: Richiesta proroga

Buonasera,
ho frequentato il master in europrogettazione nella sessione di maggio 2014 e vi scrivo per chiedere se fosse possibile ricevere una proroga di 6 mesi perché non riuscirò a consegnare il mio progetto entro i 6 mesi previsti (fine novembre). Purtroppo, a causa di seri problemi di [................................]  ho dovuto procedere un po’ a rilento. Io collaboro con la Regione Puglia, Assessorato Turismo e Cultura e mi occupo di gestione, monitoraggio, controllo e rendicontazione della spesa (fondi FESR). Perciò sto valutando sia il programma Creative Europe sia i programmi di Cooperazione territoriale. La mia dirigente si è resa disponibile a collaborare.
In attesa di vostre, vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Cordiali saluti.
Luciana.

 

Gentile corsista,

 

non vi sono problemi circa la concessione di una proroga. I nostri migliori auguri per il lavoro da svolgere.

Cordialmente

Helpdesk